La certificazione ISO 9001 si basa su principi di gestione della qualità incentrati su una forte attenzione al cliente, l'approccio al processo, il miglioramento e il continuo controllo.
I nostri sistemi di qualità sono realizzati e documentati, garantiscono che i nostri prodotti siano conformi alle specifiche del cliente.
I sette principi di gestione della qualità sono:
• QMP 1 - Orientamento al cliente
• QMP 2 - Leadership
• QMP 3 - Coinvolgimento delle persone
• QMP 4 - Approccio al processo
• QMP 5 - Miglioramento
• QMP 6 - Processo decisionale basato sull'evidenza
• QMP 7 - Gestione delle relazioni
Principio 1 - Attenzione al cliente
Comprendere le esigenze attuali e future dei clienti, soddisfare i requisiti e sforzarsi di superare le aspettative degli stessi.
Principio 2 - Leadership
I dirigenti stabiliscono unità di intenti e direzione dell'organizzazione. Creando e mantenendo nell'ambiente interno il coinvolgimento, al fine di raggiungere gli obbiettivi dell'organizzazione.
Principio 3 - Coinvolgimento delle persone
Le persone a tutti i livelli sono l'essenza di un'organizzazione e il loro pieno coinvolgimento consente alle loro abilità di essere utilizzate a beneficio dell'organizzazione.
Principio 4 - Approccio al processo
Un risultato desiderato viene raggiunto in modo più efficiente quando le attività e le risorse correlate sono gestite come un processo.
Principio 5 - Miglioramento
Il miglioramento delle prestazioni generali dell'organizzazione è un obiettivo permanente dell'organizzazione.
Principio 6 - Processo decisionale basato sull'evidenza
Le decisioni efficaci si basano sull'analisi di dati e informazioni.
Principio 7 - Gestione delle relazioni
Un'organizzazione e i suoi fornitori esterni (fornitori, appaltatori, fornitori di servizi, ecc.) sono interdipendenti e una relazione reciprocamente vantaggiosa migliora la capacità di entrambi per creare valore.